Hotel Europeo & Flowers
Via Mezzocannone 109/c – 80134 Napoli, Italia
Tel. +39 081 5517254 – Fax +39 081 5522212
P.Iva: 04769150634
Hotel Europeo & Flowers
Via Mezzocannone 109/c – 80134 Napoli, Italia
Tel. +39 081 5517254 – Fax +39 081 5522212
P.Iva: 04769150634
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Napoli tra superstizione e scaramanzia
/in Turismo /da L.BoccalatteLa scaramanzia è ben radicata a Napoli ed è qualcosa da non prendere assolutamente sotto gamba. Ebbene si, Napoli è ancora una città profondamente superstiziosa, anche se ormai i suoi abitanti hanno spinto credenze e tradizioni sul piano ludico. Continua a leggere
I Castelli di Napoli
/in Turismo /da L.BoccalatteNapoli è l’unica città al mondo ad avere vari castelli nel suo perimetro cittadino. Un sistema difensivo ben studiato con ben 7 castelli sistemati in maniera strategica a difesa dell’importante Golfo di Napoli: Castel Capuano, Castel dell’Ovo, Castel Nuovo (Maschio Angioino), Castel Sant’Elmo, Castello del Carmine (demolito nel 1906), Castello di Nisida e il Forte di Vigliena. I primi quattro sono quelli più rappresentativi, quelli più ricchi di storia e meglio “conservati”!
Continua a leggere
Piazza San Domenico Maggiore, Napoli
/in Turismo /da L.BoccalatteProseguendo lungo via San Biagio dei Librai, una volta decumano inferiore e che ora è famosa con il nome di Spaccanapoli, si spalanca una delle piazze più famose del centro storico di Napoli: Piazza San Domenico Maggiore, una delle piazze più vivaci di Napoli, sempre animata da artisti di strada, studenti della vicina università e turisti. Continua a leggere
Napoli sotterranea un viaggio nel sottosuolo partenopeo
/in Turismo /da L.BoccalatteNapoli Sotterranea è l’altra faccia di Napoli, un labirinto di cunicoli, cisterne e cavità che creano una vera e propria città che rispecchia, in negativo, la città di superficie. Dal Tunnel borbonico al cimitero delle Fontanelle, da Napoli Sotterranea alle Catacombe di San Gennaro, sono tanti i siti da visitare passando per la grande rete di cunicoli, gallerie ed acquedotti che attraversano tutto il centro storico. Continua a leggere
Le spiagge più belle di Napoli
/in Turismo /da L.BoccalatteCon l’arrivo della bella stagione cresce la voglia di mare e di spiagge per dedicarsi alla tintarella e a bagni piacevoli e rinfrescanti. Oggi vi proponiamo una selezione di spiagge dove fare il bagno in città senza rinunciare al relax e al divertimento. Continua a leggere
Il museo Archeologico di Napoli
/in Turismo /da L.BoccalatteIl Museo archeologico nazionale di Napoli fu costruito nei primi anni del ‘600 su di un primitivo impianto della fine del ‘500, destinato a scuderia e mai utilizzato. Continua a leggere
Che cosa fare a Napoli per il weekend del 25 aprile 2017
/in Turismo /da L.BoccalattePer il lungo weekend del 25 Aprile 2017, anniversario della Liberazione, a Napoli ci saranno numerosi eventi culturali, concerti, sagre e pranzi sia per scoprire ancora meglio tutto il nostro patrimonio artistico e culturale, sia per divertirsi in compagnia di amici o della famiglia. Continua a leggere
A spasso nel Centro Storico di Napoli
/in Turismo /da L.BoccalatteIl centro storico di Napoli é uno straordinario museo a cielo aperto: antico e moderno si fondono continuamente, creando dalla collina di San Martino fino al mare, uno scenario suggestivo che l’occhio attento del visitatore saprà certamente cogliere. Continua a leggere
Festeggia San Valentino a Napoli
/in News /da L.Boccalatte14 Febbraio San Valentino, … “la ricorrenza” per donare un pensiero speciale a chi ogni giorno ci accompagna, o semplicemente pretesto per poter dichiarare l’amore verso un’altra persona. Continua a leggere
Cappella Sansevero : la magia del Cristo Velato
/in Turismo /da L.BoccalatteIn molti conoscono la straordinaria Cappella Sansevero di Napoli, in un vicolo laterale di fianco alla Basilica di San Domenico Maggiore; la sua fama è legata indissolubilmente al Cristo Velato custodito al suo interno e alla figura emblematica del suo artefice, Raimondo di Sangro, settimo Principe di Sansevero. Continua a leggere